- Linfodrenaggio manuale
- Onde d'urto e linfodrenaggio
- Physio for Mum
Il linfodrenaggio manuale è una particolare tipologia di massaggio dolce che agisce sul sistema linfatico con lo scopo di drenare i liquidi in eccesso. Attraverso il massaggio si favorisce il deflusso dei liquidi ristagnanti, si va a disintossicare e rigenerare i tessuti, a filtrare le tossine per mantenere un sistema immunitario sano.
Può essere un aiuto per:
Trattamento di linfedemi primari o secondari; insufficienze venose; disturbi circolatori; traumi articolari, muscolari, distorsioni, strappi; ematomi; cefalea; interventi post chirurgia ortopedica; ritardi di cicatrizzazione; piaghe da decubito; stipsi; gravidanza (dal 4 mese e post-parto); interventi pre e post chirurgia vascolare e plastica; patologie otorinolaringoiatriche; sindrome di Sudeck; infiammazioni croniche (sinusiti); tonsilliti recidivanti; edemi post interventi dentali; paralisi del nervo facciale (virale o da freddo); cellulite.
Metodiche:
Drenaggio linfatico manuale in abbinamento all’utilizzo delle onde d’urto per contrastare gli inestetismi della cellulite su cosce, fianchi, glutei, addome e braccia.
La combinazione del drenaggio linfatico manuale e delle onde d’urto rappresenta un trattamento altamente efficace nella lotta contro gli inestetismi della cellulite e le lassità nelle zone del corpo come cosce, fianchi, glutei e addome. In campo estetico, le onde d’urto sono tra i trattamenti più efficaci per ridurre la cellulite e l’accumulo di grasso localizzato.
Queste onde agiscono in modo mirato sulla zona interessata, stimolando la riduzione del grasso, aumentando la vascolarizzazione nelle aree trattate e favorendo l’elasticità del tessuto connettivo. Inoltre, l’effetto del trattamento leviga la pelle, riduce l’aspetto a “buccia d’arancia” e dona compattezza e ossigenazione ai tessuti. Il massaggio linfodrenante, invece, agisce sul sistema linfatico, che ha il compito di raccogliere i liquidi che si depositano tra i tessuti e contrasta i ristagni, favorendo la microcircolazione e la produzione di nuove cellule.
Percorso di prevenzione per le donne in gravidanza dal 4 mese, basato su esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi, ripresi e adattati dal pilates e dallo yoga.
Lo scopo di questo percorso è quello di prevenire lombalgia e dolore pelvico, che colpiscono il 50% delle donne in gravidanza, di imparare le tecniche di rilassamento del pavimento pelvico e mantenere la mobilità generale della colonna, degli arti inferiori e superiori.
Hai necessità di una visita specialistica? Prenota ora la tua visita specialistica nel nostro centro medico. I nostri professionisti ti aspettano.
Grazie ad un team di professionisti altamente qualificati, siamo in grado di garantire ai nostri pazienti un servizio completo.
Contatta il nostro centro medico per ricevere una consulenza personalizzata sul percorso più idoneo alle tue necessità.
Vuoi lavorare in una struttura sanitaria moderna e altamente specializzata? Compila la form ed invia la tua candidatura a Medicin.